Apr 27, 2015 - Genitorialità    Commenti disabilitati su Come si diventa genitori?

Come si diventa genitori?

come fareMa come si diventa genitori, come si diventa mamma o papà?

Essere genitori non significa avere dei figli, non bisogna identificare la generatività o geneticità con la genitorialità. Come per quelli che escono dal coma, ai quali viene chiesto subito se hanno visto la luce, e la maggior parte non ha visto nulla e non ricorda nulla, (generando in chi domanda tanta delusione), anche le mamme, non hanno la luce, la maggior parte, appena lo vede pensa: Ok, e ora? Quando se lo vengono a prendere?

Anche le gatte, certe volte, non hanno la sapienza, le scrofe…li schiacciano, i cani li abbandonano, le cavalle li calciano ecc

Non si diventa mamma solo portando un figlio nove mesi nella pancia, altrimenti non si spiegherebbero le adozioni, i figli lasciati nei cassonetti, i figli venduti per pochi soldi, i figli violentati, picchiati abbandonati o anche solo portati al mare a mezzogiorno e lasciati sotto l’ombrellone perché mamma deve prendere il sole! Non si diventa papà solo perché la propria moglie/compagna ha partorito. Già più di cento anni fa Dostoevskij faceva dire ad un suo personaggio de “I fratelli Karamazov”:”Chi ha procreato non è ancora padre; padre è colui che ha procreato ed ha meritato il proprio nome”…”Egli ti ha generato e tu sei sangue del suo sangue e perciò devi amarlo”… “Perché devo amarlo se poi non mi ha amato”…Dimmi babbo perché devo amarti?e se questo padre sarà in grado di rispondergli e di provarglielo, sarà questa la vera famiglia normale poggiata non soltanto sul pregiudizio mistico, ma su basi ragionevoli, intuitive e rigorosamente umane. Se il padre non darà nessuna prova allora il figlio acquista la libertà ed il diritto di considerare suo padre come un estraneo.

Purtroppo, sono ancora in pochi ad obiettare che la minor propensione paterna ad occuparsi delle esigenze pratiche quotidiane dei figli, non sia una colpa, né un valido motivo per continuare a farlo.

Non si può volere bene in nome di un meccanismo biologico  sci

né, in nome del legame di sangue. I padri e le madri non vogliono bene ai loro figli per forza, perché “carne della loro carne” ne i figli vogliono bene ai loro genitori per via “dell’obbligatorio” amore filiale. Un amore filiale che non sia preparato e coltivato dal genitore, che sia padre o che sia madre, è semplicemente assurdo, l’amore non si crea dal nulla, come tutte le cose ha bisogno di cure, di tempo e dedizione. I genitori che non si curano dei propri figli, che ignorano le necessità dei propri bambini che amore filiale possono pretendere? La “presunta” capacità delle madri di comprendere i propri figli, è determinata/generata soprattutto dal fatto che si prendono cura, in prima persona, di quelle che sono le loro necessità.  tigreQuesta cura è un atto volontario, ed è frutto della “frequentazione assidua” e dell’ascolto. I genitori che riconoscono dal tono di voce il motivo del pianto del loro bambino, sono in grado di saperne il motivo perché sono rimasti ad ascoltarlo ed hanno imparato che quando ha fame è in un modo, quando è stanco è in un altro ecc. Genitori e bambini imparano a conoscersi e a riconoscersi dal momento della nascita. I bambini hanno bisogno di una gran dose di sicurezza e di protezione emozionale, oltre che di stimoli, per affrontare le sfide, le fasi che il processo di crescita comporta. A tal proposito citiamo l’articolo della Psicologa Livia Turco presente sul sito dell’A.I.M.S, che rimase molto colpita dalla testimonianza di Raul Medina Centeno, docente in Psicologia Sociale a Madrid e ricercatore presso l’università di Cambridge, il quale riferisce che si riscontra una sensibilità del tutto nuova, da lui definita come “istinto paterno”, in quei padri che, per diverse situazioni, si sono assunti la responsabilità dei loro figli… La sua personale esperienza è quella di padre di due bambini piccoli, di cui si è assunto molto presto la piena responsabilità in seguito alla morte prematura della moglie. Questo evento, molto doloroso, ha cambiato radicalmente il suo modo di essere padre. In seguito alla nascita dei bambini, la coppia, aveva stabilito un accordo di divisione dei compiti impostata su un modello di famiglia piuttosto tradizionale, in base al quale, il padre avrebbe continuato a lavorare a tempo pieno fuori casa e la madre si sarebbe presa cura dei bambini. Essendo quest’uomo anche un padre molto affettuoso, guardava con occhio di ammirazione il rapporto che la madre aveva instaurato già con il primo figlio: “notavo che loro condividevano un proprio mondo, che si esplicava con un linguaggio corporeo comprensibile soltanto a loro due, come quando Alex aveva fame, sete, caldo, freddo o una colica ecc. La mia spiegazione e consolazione di tale speciale condivisione, come padre, era che fosse effetto dell’istinto materno…”. In seguito era nata un’altra bambina, Nicole e, nonostante il padre si fosse assunto più compiti rispetto al primo figlio, la suddivisione dei compiti aveva continuato a sussistere. In seguito alla malattia e poi alla morte della moglie, l’assetto familiare aveva dovuto subire un radicale cambiamento “Quella situazione mi obbligò a prendermi cura dei figli a tempo pieno e cambiò profondamente le mie responsabilità di padre. Ogni giorno imparavo qualcosa di nuovo, cambiare i pannolini o cantare una ninna nanna. Oggi, con i miei figli, abbiamo instaurato una relazione significativa che si esprime attraverso un linguaggio comune. Ad esempio, durante la notte, anche se addormentato, riesco a sentire ogni loro movimento; capisco quando sono stanchi, ammalati, quando hanno fame o sete, quando vogliono giocare dormire o riposare. Curiosamente anche loro mi ascoltano, sono al corrente di me; ciò spiega la natura interattiva della paternità. D’altro canto, ho anche sperimentato dei radicali cambiamenti nel modo di esprimere i miei sentimenti a loro…Tutto questo mi fa pensare a qualcosa di viscerale che è sorto in me: probabilmente un istinto paterno”…

Pirandello ha detto dei figli:”si pigliano la vita; non solo la loro ma anche la nostra si pigliano. E siamo noi per loro; mica loro per noi” . Essere genitori non vuol dire avere dei figli ma dare ai figli, essere generosi, essere lì per loro, essere felici di rendere felici.

 

Se si desiderano maggiori informazioni o una consulenza mirata

callDr.ssa Carla Piras

3248497238

cpstudio3@virgilio.it

Come si diventa genitori?ultima modifica: 2015-04-27T09:21:42+02:00da carla-p
Reposta per primo quest’articolo

I commenti sono chiusi.